Documento di posizionamento: Ferite di difficile guarigione, un approccio olistico
Nonostante i progressi in campo tecnologico (medicazioni avanzate, pressione topica negativa, uso dei fattori di crescita) e la conoscenza, sempre più approfondita, dei meccanismi della riparazione tessutale, alcune lesioni cutanee risultano di difficile guarigione.
Nel documento di posizionamento, edito dallo EWMA, si evidenzia come la guarigione di una lesione non può assolutamente prescindere da un approccio olistico del paziente.
Approccio olistico significa valutare le condizioni generali del paziente, la patologia che è alla base della lesione, lo stato della lesione. il segno clinico prevalente, senza dimenticare i determinanti sociali,
Con questo termine si fa riferimento ad una serie di parametri che influenzano in modo determinante lo stato di salute del cittadino, valutandone lo stato sociale, le condizioni economiche, il grado di alfabetizzazione sanitaria, l’ambiente in cui vive.
Clicca qui per consultare il documento