AIUC - ASSOCIAZIONE ITALIANA ULCERE CUTANEE ETS

MIGLIORI COMUNICAZIONI ORALI PREMIATE

MIGLIORI COMUNICAZIONI ORALI PRESENTATE AL CONGRESSO

  1. La Fotobiomodulazione con Luce Blu come terapia di continuità fra ospedale e territorio: l’esperienza dell’Azienda Sanitaria Toscana Sud Est
    Gonnelli Monica
  2. APPROCCIO INNOVATIVO ALLA GESTIONE DELLE ULCERE CRONICHE CON CONTAMINAZIONE BATTERICA CRITICA MEDIANTE ALGINOGEL ENZIMATICO
    Turrini Francesca
  3. Pazienti con ischemia critica cronica non rivascolarizzabile sottoposti ad ossimetria transcutanea: correlazione e valutazione della qualità di vita e gestione del dolore cronico
    Magrofuoco Rosalia
  4. Ulcere neoplasiche del piede: studio retrospettivo sulle caratteristiche cliniche e istologiche
    Janowska Agata
  5. Impiego di sostituto dermico biologico acellulare, derivato da pelle di pesce, nel trattamento delle ustioni profonde ed intermedio-profonde: case report
    DI GIOIA GIUSEPPE
  6. 6- WOUND IS LIKE A GARDEN: bio-wound cicle
    De Angelis Barbara
  7. Vulnologia 3.0: Wound bed preparation e Hi Tech
    Signoretti Stefano
  8. DEBRIDEMENT CHIMICO NEL TRATTAMENTO DEL BIOFILM DA   PSEUDOMONAS MULTIRESISTENTE NELLE ULCERE DEL PIEDE DIABETICO
    Bruttocao Andrea
  9. Wound care home-made nell’era della green economy: criticità e soluzioni nella gestione domiciliare territoriale
    Perrone Alessandro
  10. La guarigione delle ferite nei lembi cutanei: esperienze e riflessioni in chirurgia ricostruttiva
    Bonat Guarini Luigi
  11. L’importante della tollerabilità delle medicazioni nella gestione di lesioni in una paziente con comportamenti autolesionistici
    Turrini Francesca
  12. La Fototerapia: un valido ausilio nella gestione del piede diabetico. L’esperienza del nostro Centro
    Mezzacasa Silvana
  13. COST OF ILLNESS DELLE FERITE DIFFICILI IN ITALIA: UNO STUDIO SU REAL WORLD DATA
    Ragonese Angela
  14. Studio Prospettico sull’utilizzo di Medicazioni Standard versus Avanzate nella prevenzione delle complicanze delle ferite nella Chirurgia Plastica Post-Bariatrica
    Livieri Ludovica
  15. Multidisciplinarietà nella presa in carico del paziente fragile con digiunostomia
    Zilio Marika
  16. Trattamento ambulatoriale delle ulcere venose degli arti inferiori: un protocollo vecchio “rivisitato”
    Lombardo Almarosa
  17. Documento di Best Practice per la gestione e la diagnosi delle ferite di difficile guarigione infette
    Carella Sara