"La gestione delle lesioni croniche cutanee: dall’inquadramento clinico alla telemedicina"
Data: 19 maggio 2018
Sede: Villa delle Favare, Biancavilla (CT)
n° 8 crediti formativi ECM assegnati per n. 8 ore formative
n° massimo partecipanti: 100
Obiettivo Formativo: DOCUMENTAZIONE CLINICA. PERCORSI CLINICO-ASSISTENZIALI DIAGNOSTICI E RIABILITATIVI, PROFILI DI ASSISTENZA - PROFILI DI CURA . (3 – di processo)
Acquisizione di Competenze:
per area di processo:
Obiettivo del progetto formativo è quello di offrire un percorso diagnostico–terapeutico dettagliato tale da permettere un approccio corretto e ad ampio raggio delle lesioni croniche cutanee. Partendo dall’esame della lesione e delle patologie che ne determinano la comparsa, attraverso una riesamina delle tecniche di debridement, medicazione, terapia chirurgica e compressiva, i discenti acquisiranno conoscenze e competenza nel settore del wound care. Parte integrante del corso ed elemento innovativo sono le strategie di comunicazione tra operatori sanitari e pazienti condizione sine qua non per il miglioramento dell’alfabetizzazione sanitaria e l’umanizzazione delle cure.
Professioni/Discipline accreditate:
Il Corso è aperto anche agli OSS – Operatori Socio Sanitari.
Responsabile Scientifico: Prof. Antonino Grasso
Quote di iscrizione:
Soci AIUC (in regola con la quota 2018): gratuito
Non Soci: € 40,00 (iva 22% inclusa)
Diventa Socio AIUC e partecipi gratuitamente al Corso !
per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa:
CCI - Centro Congressi Internazionale S.r.l.
Via San Francesco da Paola, 37 - 10123 Torino
Tel. 011/2446911 - Fax 011/2446950
e-mail: giulia.datta@congressiefiere.com