AIUC - ASSOCIAZIONE ITALIANA ULCERE CUTANEE ETS

Il progetto SOS (Studio Organizzazione Sanitaria) è il terzo studio realizzato da AIUC in real life utilizzando la piattaforma elettronica presente sul portale www.aiuc.it

Nei due precedenti progetti: SIUC (Studio Italiano Ulcere Cutanee) e SILP (Studio Italiano Lesioni da Pressione), l’obiettivo principale è stato quello di raccogliere dati riguardanti l’incidenza e la prevalenza delle ulcere cutanee, insieme ad aspetti peculiari come ad esempio: la loro durata dal momento della prima visita ed i vari setting assistenziali.

Il progetto SOS, presenta una differenza sostanziale rispetto agli studi SIUC e SILP; non ha come oggetto dello studio il paziente e la sua patologia ma l’operatore, il luogo di lavoro, l’organizzazione e la formazione.

Attraverso questo nuovo studio di settore sarà possibile raccogliere dati sull'organizzazione sanitaria dedicata alla cura delle ulcere cutanee. Risulta indispensabile comprendere attraverso quali modelli assistenziali vengono curati i pazienti e se sono considerati dagli operatori, efficaci ed efficienti. Questo se si considera che la gestione delle ulcere cutanee non è inserita nei nuovi LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) e, pertanto, non esiste un modello organizzativo di riferimento che garantisca la possibilità di sostenere le sfide future. Tutti gli indicatori demografici ed epidemiologici sottolineano come l’incidenza, soprattutto di alcune tipologie di ulcere cutanee (diabetica, da pressione), aumenteranno nei prossimi anni.

Inoltre, il progetto SOS è stato studiato nella sua fase di realizzazione per essere in grado di elaborare report regionali, oltre a quello generale nazionale. Questo renderà possibile un confronto tra le varie regioni italiane sui sistemi organizzativi messi (o non messi) in campo, per rispondere alle richieste di cura dei pazienti affetti da ulcere cutanee.

I dati elaborati saranno incrociati con altri dati acquisiti attraverso metodologie differenti per la stesura di un documento di posizionamento di AIUC su: Modalità organizzative per setting assistenziali per la cura dei pazienti affetti da ulcere cutanee di vario genere.

Il documento di posizionamento sarà oggetto di confronto con il Ministero della Salute e con Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali).

La partecipazione al progetto SOS come avvenuto per i progetti precedenti è consentita esclusivamente ai soci AIUC, al fine di garantire l’attendibilità dei dati raccolti.

Accedi per partecipare al progetto